Sabato 02/11/2019 - Castello
Ore 11:00
Apertura Banco d’assaggio con 282 etichette di barbera in degustazioneOre 11:30
Inaugurazione e brindisi con "l' aperitivo dei produttori" partecipanti a RossoBarberaOre 14:00
Inizio gioco degustazione con ONAF Organizzazione Nazionale degli Assaggiatori di Formaggio di AstiOre 15:00
Degustazione sociale – le Cantine Sociali si raccontanoOre 18:00
Premiazione gioco ONAF Organizzazione Nazionale degli Assaggiatori di Formaggio di AstiOre 18:30
Radio Barbera – Interviste e dirette social per coinvolgere visitatori, produttori e curiosiOre 21:00
Radio Barbera – Interviste e dirette social per coinvolgere visitatori, produttori e curiosiOre 23:00
Chiusura banco d’assaggioDomenica 03/11/2019 - Castello
Ore 11:00
Apertura banco d'AssaggioOre 15:00
Spettacolo sbandieratori e musici Gli Alfieri di CostiglioleOre 16:00
degustazione Pinot Noir al CastelloOre 17:00
Presentazione Scatti d' autore 2019 – VII edizione e premio concorso fotografico "Racconti in vigna"Ore 19:00
Ricordare il passato per progettare il futuro - Proiezione di memorie del territorioOre 23:00
Chiusura banco d’assaggiomattino
Fiera del Tartufo di Costigliolepranzo - cena
Barbera in tavola - possibilità di pranzare e cenare nei locali del territorio con menù appositamente pensati per celebrare la barbera.tutto il giorno
Costigliole in fiera - Mostra mercato artigianato e prodotti tipici del territorioLunedì 04/11/2019 - giornata dedicata agli operatori/giornalisti ma aperta a tutti
Ore 11:00
Apertura banco d’assaggioOre 11:30
Presentazione premio Barbera&BarbereOre 12:30
Convegno dedicato ai Vigneti antichi recuperati - Istituto Penna AstiOre 16:00
Chiusura banchi d’assaggio e della I edizione di RossoBarbera