• isa-mg

    Il più grande banco d'assaggio dedicato alla Barbera nella splendida cornice del castello di Costigliole d'Asti

  • isa-mg

    Il più grande banco d'assaggio dedicato alla Barbera nella splendida cornice del castello di Costigliole d'Asti

ROSSO BARBERA CONVEGNI

04/03/2023

Sostenibilità:il nuovo valore

La sostenibilità è il punto di incontro tra l’oggi e il domani. Secondo i primi ricercatori che si sono occupati di Agricoltura Sostenibile il problema va affrontato sul piano termodinamico : non si può spendere più energia di quanta se ne produce. La sostenibilità è data dalla capacità di mantenere una produttività utile nel lungo periodo e ciò si realizza solo se il sistema è ciclicamente valido. Tale efficacia va valutata per gli aspetti energetici, economici ed ecologici. La capacità di una strategia colturale dipende dal rapporto vantaggi-svantaggi in relazione a costi-obiettivi : tra questi spiccano la prospettiva di continuità e la salubrità generale.
La Viticoltura Sostenibile è da valutare in previsione futura anche come stimolo culturale per coinvolgere maggiormente i giovani oltre che per le interessanti prospettive di mercato. Tutti oggi hanno ormai capito che la riduzione delle risorse naturali e il progressivo accumulo di scorie nocive non possono continuare con i ritmi attuali. La domanda di sanità dei consumatori impone una seria risposta e un’altrettanto decisa presa di posizione da parte dei produttori.