• isa-mg

    Il più grande banco d'assaggio dedicato alla Barbera nella splendida cornice del castello di Costigliole d'Asti

  • isa-mg

    Il più grande banco d'assaggio dedicato alla Barbera nella splendida cornice del castello di Costigliole d'Asti

ROSSO BARBERA INFORMAZIONI

03/03/2023

Come (e perché) produrre vini sostenibili, un convegno a Costigliole d’Asti il 25 marzo

“Sostenibilità, il nuovo valore” è il tema del convegno che si terrà sabato 25 marzo a partire dalle 10 nel Teatro Comunale di Costigliole d’Asti. L’appuntamento, organizzato dal Comune di Costigliole d’Asti, farà il punto su quanto costa e quanto rende produrre vino in modo sostenibile: impegni, certificazioni, mercato e territorio.
Le relazioni saranno affidate a esperti della materia, che affronteranno il tema della sostenibilità in viticoltura anche e soprattutto come opportunità economica per le aziende e il territorio. L’invito a partecipare è rivolto a produttori vinicoli, professionisti del settore, comunicatori e appassionati.
“Il Comune di Costigliole d’Asti – spiega il sindaco Alessandro Cavallero - ha la maggior superficie investita a vigneto di tutto il Piemonte: oltre 1.130 ettari. Per questo la nostra amministrazione dedica grande attenzione alla vitivinicoltura, attività economica primaria attorno alla quale vogliamo far crescere economia, turismo e cultura”.
Nell’ambito delle iniziative di valorizzazione del vino, insieme ad appuntamenti e manifestazioni che si svolgono durante tutto l’arco dell’anno, dal 2019 il Comune di Costigliole d’Asti organizza, in collaborazione con il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato e l’Associazione produttori “Noi di Costigliole”, la rassegna “RossoBarbera” che rappresenta il più grande banco d’assaggio dedicato al vitigno Barbera.