14/10/2019
Eccezionale degustazione di Pinot Noir gli eventi storici che uniscono la Borgogna e Costigliole d'Asti
C’è qualcosa di eccezionale nelle storie che uniscono territori. Per esempio quella che unisce la Borgogna ad Asti. Guigone de Salins è una protagonista della storia di Borgogna, fondatrice insieme al marito Nicolas Rolin dell’Hospice de Beaune o Hôtel-Dieu di Beaune, centro della viticoltura francese. Eppure anche qui c’è il segno di un Asinari perché Guigone è pronipote di Dimanche Asinar – Domenico Asinari, ricco banchiere astigiano che ad inizio 1300 apre una banca a Salins e diventa tesoriere della Contessa Matilde di Artois per essere poi nominato Cavaliere nel 1336 con il nome Dimanche de Salins la Tour.
La guerra in Asti tra guelfi e ghibellini aveva portato gli Asinari, perdenti contro la famiglia dei Solaro, a emigrare in aree commercialmente importanti e poter così svolgere le attività bancarie finanziarie in cui i Lombardi spiccavano.
Domenico sceglie la Borgogna dove lui e i suoi eredi amministreranno castelli con terreni e vigneti. A #rossoBarbera un po' di Borgogna torna in #Piemonte con la degustazione Pinot Noir al Castello di Costigliole, pochi posti, vini strepitosi! Segnatevi su www.aispimonte.it